Splendori dell’ultima dimora Patriarcale




16 Maggio ore 17.00 conferenza stampa, presentazione progetto generale e in particolare della mostra di Udine. Sala Aiace, sede della Pro Loco di Udine. Segue rinfresco offerto dalla Pro Loco.
Bertrando di Saint Geniés (circa 1260 o 1280/1285-1350, dal 1334 Patriarca di Aquileia)
Secondo la tradizione agiografica Bertrando nacque attorno al 1260, ma lo storico P. S. Leicht ha indicato come più probabile data di nascita il periodo tra il 1280 ed il 1285. Nacque da una famiglia nobile originaria della zona di Quercy, situata a nord di Tolosa. Proprio all’università di Tolosa seguì gli studi in diritto canonico e civile. Attorno all’anno 1311, intraprese la carriera di professore di materie giuridiche nella stessa città. In questo periodo iniziò anche la sua carriera ecclesiastica, nel 1313 infatti divenne suddiacono ed entrò nella cerchia di Jacques Duèse, proveniente dalla sessa regione di Bertrando, che dal 1316 divenne papa con il nome di Giovanni XXII.
Leggi ancora…
Con il contributo di




Come raggiungerci
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo. Piazza del Patriarcato 1 – Udine
Orari apertura
Da lunedì a domenica 10.00 – 13.00; 15.00 – 18.00. Martedì CHIUSO.
Per richiedere aperture fuori orario: info@musdioc-tiepolo.it
Per accedere al Museo è obbligatoria la prenotazione (capienza massima per piano: 30 persone)
Telefono: 0432 25003
Email: biglietteria@musdioc-tiepolo.it
Sito: Museo Diocesano Udine