La lussuosa vita di un patriarca prestigioso: Lodovico Trevisan

Inaugurazione 24 maggio ore 10.30 presso il Teatro Sociale Arrigoni, Piazza del Popolo 1. A seguire visita della mostra presso il Castello di San Vito, via Marconi 13. Seguirà rinfresco.
Il patriarca Ludovico Trevisan Scarampi Mezzarota
Ecclesiastico e uomo d’armi, Ludovico Trevisan, nobilitato Scarampi Mezzarota (una mezza ruota è disegnata nel suo stemma), nasce a Venezia il 14 novembre 1401.
Figlio del medico Biagio Trevisan, segue le orme paterne e all’Università di Padova consegue il dottorato in arti liberali e medicina. Il cardinal Giacomo Condulmer, suo conterraneo, lo chiama a Roma come cubiculario segreto e, a seguito della sua elezione a pontefice con il nome di Eugenio IV (1431), concede al medico incarichi amministrativi e la sede vescovile di Traù (1435), città dalmata dominata da Venezia.
Leggi ancora…
Con il contributo di




Come raggiungerci
Orari apertura
Sabato e domenica 10:30-12:30, 15:30-19:00. Ingresso gratuito
Per informazioni
Email: iat@sanvitoaltagliamento.fvg.it
Telefono: 0434 843030