Il Patriarcato di Grado tra Aquileia e Venezia


Città di Grado

Inaugurazione 30 maggio ore 17.00 Basilica di Santa Eufemia. Campo Patriarca Elia. Seguirà rinfresco
Elia e gli altri patriarchi gradesi
Di fronte all’avanzata longobarda, il presule aquileiese Paolo (o Paolino I) elesse a rifugio temporaneo Grado e vi riparò con omnem suae thesaurum ecclesiae (reliquie), ma la decisione di ripiegare sull’isola non fu ab origine il preludio all’abbandono definitivo della sede eponima: lo conferma indirettamente il fatto che il succedutogli patriarca Probino, pur normalmente ricordato per aver operato al perfezionamento della “nuova sede”, in realtà morì non a Grado ma ad Aquileia.
Leggi ancora…
Con il contributo di




Come raggiungerci
Orari apertura
Da lunedì a domenica 8.00 – 19.00 (eccetto durante celebrazioni). Ingresso gratuito
Per informazioni
Email: info.grado@promoturismo.fvg.it
Tel: +39 0431 877111
Email: parrocchia.grado@gmail.com
Tel: +39 0431 80146
Sito: www.chiesagrado.org